La statua della Madonna di Fatima a San Giovanni Rotondo „A San Giovanni Rotondo arriva la statua originale della Madonna pellegrina di Fatima, che or
La statua della Madonna di Fatima a San Giovanni Rotondo
„
A San Giovanni Rotondo arriva la statua originale della Madonna pellegrina di Fatima, che ormai ordinariamente non viene più spostata dal presbiterio della basilica-santuario di Nostra Signora del Rosario che sorge in località Cova da Iria, in cui sono custoditi i corpi dei tre veggenti: Francisco e Jacinta de Jesus Marto (fratello e sorella, morti rispettivamente nel 1919 e nel 1920, canonizzati il 13 maggio scorso da Papa Francesco) e Lúcia de Jesus Rosa dos Santos (morta nel febbraio del 2005).
L’evento è stato organizzato dai Frati Cappuccini in sintonia con l’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, mons. Michele Castoro, e d’intesa con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, in occasione del centenario delle apparizioni della Vergine in Portogallo, al termine dell’anno di commemorazione per i 100 anni dall’arrivo di Padre Pio nella città garganica e a poche settimane dall’inizio del 2018, anno in cui si ricorderà il cinquantesimo anniversario della morte e il centesimo anniversario della stimmatizzazione permanente del santo Cappuccino.
Quella che arriverà oggi 15 novembre è la stessa statua venerata nell’agosto del 1959 da Padre Pio, che ottenne per sua intercessione il dono della guarigione da una debilitante pleurite essudativa. Da allora la venerata immagine è tornata nella città garganica una sola volta, nel 2007, in occasione del novantesimo anniversario delle apparizioni ai tre pastorelli
L’immagine della Vergine del Santo Rosario arriverà all’eliporto ore 15,30: ad accoglierla le autorità religiose, civili e militari. Alle 16 accoglienza della popolazione e fiaccolata verso il Santuario con sosta presso il Palazzo di città e presso la Casa Sollievo della Sofferenza. Alle 18, presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie, la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni-Rotondo. In chiusura, alle 20.45, il santo Rosario meditato.
false
COMMENTI