Manf TV Logo
MENU

Xylella, vivaio toscano produce pianta olivo resistente a batterio

'Leccino CSS 02 Minervà è uno dei cloni brevettati dai Vivai Attilio Sonnoli di Uzzano (Pistoia) che, oltre ad essere resistente al freddo e vantare

Gas-rinnovabili per abbattere la CO2
Bonus trasporti, boom in Puglia e il primo ottobre scatta di nuovo il «click day»
Meteo, ultimi giorni di freddo, poi scoppia la primavera: dalla prossima settimana sole e temperature vicine ai 20 gradi

‘Leccino CSS 02 Minervà è uno dei cloni brevettati dai Vivai Attilio Sonnoli di Uzzano (Pistoia) che, oltre ad essere resistente al freddo e vantare maggiori qualità e quantità di produzione di olive, è stato recentemente dichiarato resistente alla Xylella in quanto appartenente alla famiglia varietale del leccino. E’ quanto si legge in una nota diffusa dopo che l’azienda Sonnoli ha chiesto all’Istituto per la Protezione sostenibile delle piante-CNR di Bari una valutazione scientifica sulla sua brevettata Minerva, pianta dalle alte prestazioni già verificate.
La risposta, prosegue la nota, è chiara: «Minerva è stata dichiarata resistente alla Xylella in base alla sua appartenenza alla famiglia varietale del leccino, varietà policlonale a suo tempo già dichiarata dallo stesso Istituto resistente alla Xylella». Ora saranno testati i livelli di resistenza anche dei tipi Diana e Tosca, olivi sempre appartenenti alla stessa azienda. L’olivo Minerva, oltre a questa importante qualità di resistenza, possiede una serie di caratteristiche superiori: resistenza al freddo, produzione di olive di grandezza maggiore (30/40% in più rispetto al leccino normale) e dunque di quantitativi maggiori, migliore qualità dell’olio.
Una speranza in più per gli olivicoltori pugliesi, ai quali da pochi giorni la Comunità Europea ha concesso la possibilità di reimpianto nelle zone infette.

false