Manf TV Logo
MENU

Turismo dati positivi per il 2017

Dalle prime proiezioni di Assoturismo Confesercenti Foggia sulla stagione estiva ormai al culmine, i turisti che hanno scelto il Gargano e i Monti Dau

Coronavirus, sale a 7 il numero di salentini positivi dopo vacanza in Grecia
Manfredonia,alla riconquista della.propria identità storica….
San Marino, titolo Cavaliere ufficiale per dr. Antonio Lauriola

Dalle prime proiezioni di Assoturismo Confesercenti Foggia sulla stagione estiva ormai al culmine, i turisti che hanno scelto il Gargano e i Monti Dauni come meta estiva crescono del 5% rispetto al 2016 e si tratta prevalentemente di vacanzieri provenienti da Germania, Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Positivo anche un lieve aumento della stagionalità, supportato da prenotazioni che arrivano fino a settembre.
A parere del responsabile di Assoturismo, Bruno Zangardi, “il 2017 si sta confermando un anno florido per le aziende turistiche. Occorre approfittare per investire in competitività e per affrontare alcuni nodi strutturali del sistema pugliese. Vanno realizzati interventi a basso costo, ma ad alta efficacia. Dobbiamo, da regione leader dei beni Unesco, esprimere modelli di gestione del territorio che siano efficaci. Dobbiamo investire nella salvaguardia dell’ambiente e prevenire». Sulla questione interviene anche Franco Granata, direttore di Confesercenti Foggia, che afferma: «Non possiamo subire passivamente i cambiamenti climatici e le calamità. Non è possibile continuare a convivere con gli incendi senza programmare interventi sostanziali”.
Conclude la nota di Assoturismo Confesercenti il presidente Alfonso Ferrara, che dichiara: “Sfruttiamo le potenzialità del tax free shopping in chiave di attrattività. Non va sottovalutata la digitalizzazione come banco di prova importantissimo che si accompagna allo sviluppo di nuova imprenditorialità e di formule innovative di fruizione dell’offerta turistica del brand Puglia Gargano e Monti Dauni. Dobbiamo recuperare – a parere del presidente Ferrara- un ritardo strutturale dell’intero sistema pugliese completando le infrastrutture necessarie. Dobbiamo accelerare le procedure per attivare l’aeroporto di Foggia a completamento della rete aeroportuale pugliese, per conquistare i mercati emergenti come Russia, Cina e India incentivando la digitalizzazione delle nostre imprese del settore”.

false