Manf TV Logo
MENU

La Stradale intensifica controlli sul Gargano, multe e patenti ritirate

L’operazione di prevenzione della Polizia Stradale di Vieste e Foggia, nei giorni 29 giugno, 30 giugno e 1 luglio, nel territorio del comune garganic

Manfredonia, spaccio droga tre arresti
Il Dramma di Francesca
Anziana uccisa nel sonno dal monossido di carbonio

L’operazione di prevenzione della Polizia Stradale di Vieste e Foggia, nei giorni 29 giugno, 30 giugno e 1 luglio, nel territorio del comune garganico. Il personale della Sottosezione Polstrada di Vieste e della Sezione Polizia Stradale di Foggia, nell’approssimarsi della stagione estiva, ha intensificato i controlli su tutto il territorio di Vieste, in particolare con l’invio di numerose auto pattuglie, moto pattuglie ed auto civetta della Polizia, ha permesso di effettuare appostamenti, numerosi posti di controllo, e perquisizioni, realizzando una proficua opera di prevenzione e repressione dei fenomeni di diffusa illegalità.
In particolare il controllo di 170 veicoli, di 200 persone, e delle perquisizioni effettuate, hanno permesso agli operatori di Polizia, nelle varie operazioni, di denunciare all’Autorità Giudiziaria 2 persone; la prima un uomo di Foggia con precedenti di Polizia, per i reati di Resistenza a Pubblico Ufficiale e Guida sotto forte influenza di sostanze alcoliche; la seconda persona di Vieste con precedenti di Polizia, per il reato di guida di veicolo con patente revocata.
Inoltre sono state ritirare 2 patenti, appiedando i relativi conducenti, poiché sorpresi alla guida in stato di ebbrezza, una patente ritirata per sorpasso pericoloso in curva, sono state ritirate 4 carte di circolazione per violazioni alle normative del Codice della Strada, due motocicli sono stati posti sotto sequestro per mancanza di copertura assicurativa, 3 autovetture sono state sequestrate per mancanza di copertura assicurativa, 2 ciclomotori sono stati sottoposti a fermo amministrativo per contestazioni comportamentali al codice della strada. In totale sono state riscontrate ed elevate 70 contestazioni contravvenzionali per scorretto comportamento alla guida, sono stati sottratti a questi utenti, per le scorrettezze riscontrate un totale di 100 punti, alle rispettive patenti.
L’attività posta in essere dagli uomini della Polizia di Stato, continuerà anche nelle prossime settimane, per il regolare ripristino della legalità.

false