Risorse per il Carnevale nel Fondo unico per lo spettacolo

Si è svolta a Roma al ministero per i beni, le attività culturali e del turismo l’assemblea di Carnevalia, l’associazione dei Carnevali italiani nat

Progetti innovativi integrati per l’inclusione sociale di persone svantaggiate
Autostrade, nuovi tutor in funzione da venerdì: ecco dove e come funzionano
Crisi matrimoni, un distretto del wedding in Puglia: dal decreto sostegni 200 milioni per il settore „

Si è svolta a Roma al ministero per i beni, le attività culturali e del turismo l’assemblea di Carnevalia, l’associazione dei Carnevali italiani nata con lo scopo di promuovere lo sviluppo delle manifestazioni.
All’incontro, convocato dalla presidente dell’associazione Maria Lina Marcucci e presidente del Carnevale di Viareggio erano presenti i rappresentanti dei carnevali di Venezia, Manfredonia, Acireale, Santhià, Gambettola, Ivrea, Putignano, Fano, Viareggio, Chiana, Cento, San Giovanni Valdarno, Cantu, Striano, Avola.

Una riunione periodica che aveva all’ordine del giorno un confronto sulle problematiche soprattutto con riferimento al reperimento delle risorse necessarie all’organizzazione – in virtù anche dei sempre più pressanti oneri indotti dal rispetto delle normative sulla sicurezza- nonché sulle attività di promozione nazionali ed internazionali.
All’assemblea è intervenuto, su delega del ministro Dario Franceschini il direttore generale del dipartimento turismo Francesco Palumbo, che salutando con vivo apprezzamento l’attività della associazione dei carnevali e quindi la creazione di una rete tra gli organizzatori, ha dichiarato “il ruolo che il governo riconosce ai carnevali quali leve per lo sviluppo economico è dimostrato dal decreto legge attualmente in discussione alla Camera perché questi eventi rientrino nella copertura della spesa pubblica gestita dal Fus” per poi tracciare un percorso per valorizzare le manifestazioni e rendere sempre più i carnevali italiani un prodotto turistico.

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0