Manf TV Logo
MENU

Premio Riccardo Francovich: c’è l’area della Basilica di Siponto

Il premio, giunto alla sua quarta edizione, è conferito dalla SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) al museo o parco archeologic

Puglia, Torre Guaceto è la migliore area protetta d’Italia nel 2024
LA PROCESSIONE DELLE FRACCHIE A SAN MARCO IN LAMIS
AQP, procedono i lavori per individuare la perdita. Autobotti a Monte S.Angelo

Il premio, giunto alla sua quarta edizione, è conferito dalla SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non specialisti.

Le candidature sono espresse dal Consiglio del premio Riccardo Francovich, composto da:

  • Giuliano Volpe – Presidente del Consiglio Scientifico

  • Paola Galetti

  • Federico Marazzi (Segretario)

  • Antonella Pinna

  • Ugo Soragni

  • Annamaria Visser

  • Piero Pruneti

Anche quest’anno sono disponibili due distinte votazioni, una riservata ai soci SAMI ed una aperta a chiunque voglia esprimere la propria preferenza.
E’ possibile votare fino a domenica 15 gennaio 2017.

Ricordiamo che è possibile votare una sola volta per ciascun concorso (fornendo un massimo di 2 preferenze)

Vota l’area di Siponto!

http://archeologiamedievale.unisi.it/sami/premio-riccardo-francovich-2016

false