Manf TV Logo
MENU

Energas, Manfredonia dice No: 96. Riccardi: L'azienda faccia un passo indietro

Quasi 26000 elettori manfredoniani (52,5%) si sono recati oggi alle urne per partecipare al referendum consultivo popolare per opporsi al progetto di

Maltempo, sul Gargano torna la paura
Inps, arrivano le istruzioni per la decontribuzione al Sud
IL SINDACO E IL GENERALE

Quasi 26000 elettori manfredoniani (52,5%) si sono recati oggi alle urne per partecipare al referendum consultivo popolare per opporsi al progetto di Energas Spa che vorrebbe realizzare nei pressi di Manfredonia un deposito di gpl, tra i più grandi d’Europa. Come era nelle previsioni ha vinto il No con una percentuale pari al 96%. 24611 aventi diritto hanno votato No, 1019 cittadini manfredoniani hanno invese espresso prere favorevole al deposito di gas (3,98%)  Forse si aspettava una partecipazione maggiore alla consulatazione referendaria, ma per il sindaco Angelo Riccardi va bene così. “Grande partecipazione democratica. Si è raggiunta una percentuale di votanti superiore al 52% degli elettori manfredoniani, con circa 26.000 votanti. E’ un dato storico e lo sottolineo. In nessuna altra consultazione referendaria precedente a questa, infatti, si era mai superato il quorum. Manfredonia, invece, in una consultazione referendaria comunale va oltre il 50% con una valanga di No al deposito di Energas, pari a circa il 95%.
Grazie a tutti coloro che hanno condiviso questo percorso, lo hanno sostenuto, per raggiungere questo grande e significativo risultato.
All’azienda e a Dino Menale chiedo, sul piano istituzionale, di prendere atto di quella che è la volontà della comunità di Manfredonia. Qui non ci sono le condizioni necessarie perché si possa realizzare l’impianto prospettato. Si faccia un passo indietro e si rinunci all’investimento nel territorio di Manfredonia. In caso contrario, le azioni della Città diventeranno sempre più forti ed incisive, in tutte le sedi possibili”. 

false