“Il Cammino degli Angeli: 6° Pellegrinaggio per la Pax Christi

La Confraternita di S Michele Arcangelo di Manfredonia presenta il programma. La Confraternita di San Michele Arcangelo (della quale statuto si può pr

Puglia Open Days 2014 in Capitanata
Una piccola famiglia sfrattatta
Vaccini anti Covid, in Puglia iniettato il 95% delle dosi ricevute. Consegnati 152mila sieri Pfizer

La Confraternita di S Michele Arcangelo di Manfredonia presenta il programma.

La Confraternita di San Michele Arcangelo (della quale statuto si può prendere visione sul sito internet www.santuariosanmichele.it ) sta organizzando, per il 6° anno consecutivo, una cammino a piedi da Manfredonia (Basilica Santa Maria Maggiore di Siponto) a Monte S. Angelo (Basilica Celeste di  S. Michele Arcangelo).

Dopo il successo dei precedenti anni, siamo felici di riscoprire le tradizioni locali ed europee che coinvolgevano gli abitanti locali e tutti i devoti dell’Arcangelo.

Dopo il recente riconoscimento della iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO,  continua il continuo risvegliare e approfondire la Spiritualità che dal 490 d. C. (data dell’inizio delle Apparizioni dell’Arcangelo sul Gargano e Siponto) ad oggi, rappresenta la Grotta Sacra nel Mondo intero.

I tanti libri scritti ed i messaggi stessi dell’ Arcangelo a S. Lorenzo Maiorano ed al vescovo Alfonso Puccinelli a tal proposito  spiegano, giustificano e incoraggiano questa iniziativa, chiesta oggi dal Signore della Storia: Gesù Cristo Salvatore.

Il Pellegrinaggio si svolgerà con preghiere e canti religiosi lungo tutto il percorso.

Il  titolo di questo pellegrinaggio è    “Il Cammino degli Angeli,  6° Pellegrinaggio per la Pax Christi”.

È il pellegrinaggio micaelico  ufficiale (in quanto ideato e  coordinato dai Padri Micheliti) e tra i più antichi d’europa, in quanto ricorda gli 8 vescovi che andarono dalla Basilica di Siponto a Monte S Angelo per la 1° volta per la dedicazione della Sacra Grotta Angelica, oggi conosciuta come Basilica Celeste.

Programma: 28 Settembre ore 17:30, Messa del Pellegrino alla Basilica di Siponto (Manfredonia); soste lungo il cammino; arrivo per S Messa in Grotta del 29 Settembre.

Il percorso è di circa 26 Km. con 3 soste. Si raccomanda ai partecipanti di portare: torce luminose, giubbotti catarinfrangenti, scarpe comode, vestiti a cipolla, zaini con ombrello, cibo ed acqua.

Le adesioni sono libere, ma per i gruppi è preferibile avvisare: sanmicheleconfraternita@gmail.com  -oppure  328/2496072; il sito è www.santuariosanmichele.it .

 “Il Cammino degli Angeli: 6° Pellegrinaggio  per la Pax Christi” è uno dei 4 pellegrinaggi micaelici che sul Gargano confluiranno il 29 settembre alla Grotta di S Michele. Gli altri sono quelli di: S. Marco in lamis, Vieste, Mattinata.

Dice lo zelatore, Paolo Ciro D’Apolito: “Il 2° luogo più importante al mondo per i cristiani, negli ultimi anni sta incrementando il risveglio spirituale delle anime alla ricerca di Dio. Ognuno di noi dà un proprio senso personale e soggettivo nel partecipare al pellegrinaggio. Non è intesa come passeggiata per il Corpo, ma è una vera opportunità di vivere il cammino come ricerca   per l’Anima e si conclude col nutrimento per lo Spitiro.”

Lo zelatore

Paolo Ciro D’Apolito
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0