Prefettura Foggia adotta il protocollo San.A. per ricorsi più rapidi

E’ stato presentato questa mattina in Prefettura a Foggia il progetto SAN.A. (Sistema informativo sanzionatorio amministrativo), attuato in collaboraz

Servizio di trasporto pubblico in favore di disabili per il raggiungimento del seggio elettorale domenica 25 settembre 2022
Ferragosto, boom di presenze in musei e castelli di Puglia: oltre 500 ingressi a Siponto, +50% rispetto al 2021
Anche in Puglia calano le spese delle famiglie: giù la vendita di auto, tabacchi e alimentari

E’ stato presentato questa mattina in Prefettura a Foggia il progetto SAN.A. (Sistema informativo sanzionatorio amministrativo), attuato in collaborazione del Ministero dell’Interno, operativo in Capitanata per la trattazione informatizzata e digitale del procedimento amministrativo sanzionatorio per le violazioni al Codice della Strada. Il Prefetto Maria Tirone ha convocato a Palazzo i referenti delle Forze di Polizia,(Questura, carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Polstrada, Polizia Penitenziaria, Capitaneria di Porto e Polizia Provinciale).  All’incontro – fanno sapere dalla Prefettura – seguiranno altre giornate con gli operatori delle Polizia Municipali.
Il Prefetto fa sapere che con molta probabilità l’attivazione del progetto SAN.A. avverrà il prossimo ottobre. “Contribuirà ad incrementare la produttività e a garantire una celere definizione dei procedimenti sanzionatori amministrativi e, in particolare, della valutazione dei ricorsi avverso le sanzioni irrogate nonché un veloce introito delle sanzioni amministrative pecunarie ove detti ricorsi vengano respinti”. In sostanza si tratta di un servizio in più al cittadino: con SAN.A lo stato dei ricorsi è consultabile on line. 

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0