Mentre ancora si scava per cercare gli ultimi dispersi, a tre giorni dal sisma che ha colpito il Centro Italia arriva il momento del saluto a chi ha
Mentre ancora si scava per cercare gli ultimi dispersi, a tre giorni dal sisma che ha colpito il Centro Italia arriva il momento del saluto a chi ha trovato la morte sotto le macerie: oggi ad Ascoli Piceno si svolgono i funerali di 35 delle 290 vittime del terremoto. Le esequie solenni si svolgono nella palestra adiacente all’ospedale “Mazzoni”, alla presenza del premier Matteo Renzi, il presidente della Repubblica Mattarella e i presidenti di Camera e Senato. In concomitanza col rito, Renzi ha proclamato per oggi una giornata di lutto nazionale.
Le esequie solenni
All’ingresso della palestra comunale di Ascoli Piceno ci sono centinaia di persone in attesa dietro le transenne, accompagnate da una lunga fila di carri funebri parcheggiati ai margini della strada. L’arrivo del presidente Mattarella, accolto dagli applausi dei presenti, ha dato il via ai funerali solenni per 35 delle 49 vittime registrare nelle Marche. Il Capo dello Stato si è fermato per pochi minuti davanti alle tre file di bare, per poi prendere posto accanto al presidente del senato Grasso e al premier Renzi.
false
COMMENTI