Festival del Gusto” a San Giovanni Rotondo

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, ritorna a San Giovanni Rotondo, la seconda edizione del FESTIVAL DEL GUSTO, abbinato alla 33ma EDIZIO

In Puglia Arriva IT-allert
Nubifragi in Puglia
Grandinate e bombe d’acqua, agricoltura pugliese in ginocchio.

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, ritorna a San Giovanni Rotondo, la seconda edizione del FESTIVAL DEL GUSTO, abbinato alla 33ma EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE.

Dall’amore del territorio e da ciò che la terra genuinamente ci offre nasce l’idea di riscoprire il gusto naturale degli antichi sapori.

Riconosciamo il territorio e le sue maestranze che sapientemente e secondo tradizione lavorano con passione i prodotti che Madre Natura ci offre.

Si potranno trascorrere tre fantastiche serate, degustando i migliori piatti della tradizione garganica in concomitanza dello spettacolo folkloristico con l’esibizione di tanti gruppi provenienti da tutto il Mondo, fino a notte fonda. Certa  è la presenza di gruppi folkloristici provenienti da Bulgaria, Lituania, Repubblica Ceca, Nuova Zelanda e tanti altri.

L’evento è completamente gratuito ed inizierà l’11 agosto e terminerà il 13 a partire dalle ore 20.30 e si svolgerà in Piazza Europa, dove verrà istallato un imponente palco con copertura e si potrà seguire lo spettacolo comodamente seduti (più di 500 posti a sedere).

Nel dettaglio verranno allestiti degli stand che fungeranno da vera e propria cornice naturale all’essenza del FESTIVAL DEL GUSTO. Ogni stand rappresenterà un’arteria pulsante dell’evento, grazie alle proprie creazioni enogastronomiche che verranno proposte ai gentili ospiti.

Sarà proprio il pubblico partecipante a rappresentare il cuore pulsante dell’intera manifestazione, difatti esso potrà accomodarsi nella piazza centrale dedicato alla degustazione di cibi e bevande,con lo scopo di favorire e garantire la più ampia convivialità avendo a disposizione più di mille posti a sedere.

L’apertura degli stand enogastronomici è prevista per le ore 18.00, invece per l’inizio dello spettacolo folkloristico è previsto per le ore 21.00.

Per info e prenotazioni Francesco Maraschiello 392-1260980

Ufficio stampa Evento Emmepi Editoria & Comunicazione
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0