Manf TV Logo
MENU

A Manfredonia è arrivato "Dolphin" il veliero d'epoca di Assonautica

Tappa tutta garganica per il veliero d'epoca "Dolphin", l'imbarcazione di proprietà di Assonautica Italiana. “Dolphin” (Sangermani 1963) è un bialber

Vertenze Contratto d’Area, torna “Torre dei Giganti Indoor” con la VI^ edizione
Covid in Puglia, sale la curva (+1.314) e rapporto positività (14%): cala numero decessi (+29)
Forte terremoto in Croazia, Crolli

Tappa tutta garganica per il veliero d’epoca “Dolphin”, l’imbarcazione di proprietà di Assonautica Italiana. “Dolphin” (Sangermani 1963) è un bialbero a vela,  salpato dal porto di Brindisi, con a bordo un equipaggio composto di esperti marinai e affiancato da un blogger professionista che, partendo dal porto pugliese di Brindisi e passando per Molise, Abruzzo ed Emilia Romagna, giungerà a Venezia ripercorrendo e rievocando l’antica via mercantile nota come “Rotta del Sale”. Un viaggio che rievoca avventura e storia, passione e poesia viaggiando sull’onda di un respiro più antico per arrivare ai confini di un sogno, quello di Venezia e del suo mondo, e scoprirne mille altri. Una traversata che trasforma il Veliero in una vera e propria Promotional Platform per la valorizzazione del grande patrimonio enogastronomico dei territori coinvolti lungo la rotta che porta alla Serenissima. Tutto questo è “Adrion”, l’ultimo progetto nato in casa Assonautica Italiana, la struttura di servizio di Unioncamere italiana per la promozione e lo sviluppo della nautica da diporto, il turismo nautico e l’ Economia del Mare. A dare la notizia è stato il presidente provinciale di Assonautica, Salvatore Guglielmi.

false