bang supersonico

Numerose telefonate e centrali intasati per i vigili del fuoco. Domande senza risposta sui social network. Mel pomeriggio di ieri a Foggia e in zone l

Carburanti, prezzi come razzi e piume: l’indagine dell’Università di Bari
Al via in Puglia la quarta dose di vaccino anticovid agli over 60 e fragili over 12
Coronavirus in Puglia, attivi 35 focolai in tutta la Regione

Numerose telefonate e centrali intasati per i vigili del fuoco. Domande senza risposta sui social network. Mel pomeriggio di ieri a Foggia e in zone limitrofe (in particolare Basso Tavoliere), in tantissimi hanno avvertito un boato. Ennesima bomba? No. I vigili del fuoco ci informano che il forte rumore sarebbe stato provocato da un “bang supersonico” causato da un aereo. Un evento dovuto a un’esercitazione dell’Aeronautica Militare oppure al “tracciato” di un volo che proprio sui territori interessati ha accelerato sfondando il muro del suono. Proprio in virtù di questo si è creato il cosiddetto “bang” che ha spaventato i cittadini che si sono riversati in strada domandandosi da dove potesse provenire il rumore fortissimo. 

Già in passato si erano verificati episodi simili. Tanti allarmismi, soprattutto sui social network, e centralini intasati dalle telefonate degli utenti, poi però, il sospiro di sollievo. Anche in quei casi il “bang-supersonico” altro non era che un boato avvenuto durante un volo dell’Aeronautica Militare. 

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0