Manf TV Logo
MENU

Caldo dal 22 maggio, 2 giugno? Tutti al mare, ma…

La media di tutti gli scenari (ovvero l’insieme tra il run ufficiale e le corse alternative del modello medesimo) ci dice che vi sarà un’alta pressio

Coronavirus: Calano i ricoveri, altri 1.363 malati. I decessi sono 566
Contrasto alla povertà, le famiglie pugliesi sotto la lente della Regione
Nuovo sequestro del lido balneare Bonobò

La media di tutti gli scenari (ovvero l’insieme tra il run ufficiale e le corse alternative del modello medesimo) ci dice che vi sarà un’alta pressione maggiormente tenace e in grado di ricoprire gran parte della nostra Penisola da domenica 22 maggio in poi.

Fino ad allora il tempo sarà assai incerto con piogge che potrebbero cadere nelle giornate di martedì, giovedì, venerdì e sabato. Le temperature saranno ancora sotto media.

Ma tutti aspettano con ansia il ponte del 2 giugno per poter “provare” una prima tintarella al mare o una vacanza nelle città d’arte.

Se l’anticiclone reggerà sino a quella data sicuramente si potrà prendere il sole, ma in spiaggia farà freschino, specie in riva al mare, perché il mare non riuscirà a scaldarsi in poco tempo, l’inerzia termica del mare ce lo porta a temperature da balneazione prolungata un po’ più avanti nella stagione.

false