Riassetto organizzativo Polizia Locale: nuclei operativi e funzioni

Riassetto organizzativo Polizia Locale, nuclei operativi e funzioni: così il nuovo assetto. 1. Nucleo Comando, comprendente le seguenti Unità Operati

La Puglia si spopola, Viesti: «sono tre secoli che non accadeva niente di simile»
Dopo un’altra aggressione ad operatori sanitari al policlinico di Foggia chiesta da Emiliano la convocazione del comitato regionale per la sicurezza
Foggia a secco: manca l’acqua in quasi tutta la città

Riassetto organizzativo Polizia Locale, nuclei operativi e funzioni: così il nuovo assetto.

1. Nucleo Comando, comprendente le seguenti Unità Operative:
· Centrale Operativa
· Segreteria – Ufficio Servizi
· Ufficio verbali, Depenalizzazione e ZTL
· Vigilanza Palazzo Comunale.
2. Nucleo Polizia Stradale, comprendente le seguenti Unità Operative:
· Informazioni e notifiche atti
· Viabilità ed infortunistica stradale

3. Nucleo Polizia Annonaria;
4. Nucleo Polizia Edilizia;
5. Nucleo Polizia Ambientale.

Nell’atto si specifica che viene “ravvisata la necessità di procedere ad una revisione organizzativa che preveda l’ individuazione dei Nuclei Operativi del Settore e, successivamente, l’ individuazione dei diretti responsabili di tali strutture, per procedere conseguentemente alla assegnazione del personale nell’ambito delle varie posizioni di lavoro; ritenuto necessario delineare più compiutamente l’organizzazione degli uffici, la struttura organizzativa e le competenze, al fine di migliorare gli standard di servizio, impiegare in modo più efficiente le risorse, perseguire più efficacemente le direttive dell’Amministrazione comunale, nonché gli obiettivi previsti dagli strumenti di programmazione e pianificazione e qualificare le competenze e le funzioni della Polizia Locale, in un’ottica di maggiore rispondenza al raggiungimento degli obiettivi che sono a fondamento della mission stessa”

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0