LA NATIVITA’ DEL SIGNORE NEGLI IPOGEI PALEOCRISTIANI

La Comunità Parrocchiale di Siponto con la collaborazione dell’Archeoclub di Siponto , organizza per l’ottavo anno consecutivo una Natività del Signo

Processione in diretta su Manfredonia tv
Monte Sant'Angelo unica città pugliese tra le venti più belle d'Italia
Oms, ’35 milioni di nuovi casi di tumore nel 2050. Non tagliare i budget alla sanità’

La Comunità Parrocchiale di Siponto con la collaborazione dell’Archeoclub di Siponto , organizza per l’ottavo anno consecutivo una Natività del Signore negli Ipogei situati sotto la chiesa di Santa Maria Regina di Siponto.

 

Quest’ anno si darà la possibilità ai visitatori di osservare un ipogeo nella sua essenza storica,che sarà illustrata dall’Archeoclub, senza “botteghe” , mentre l’altro ipogeo accoglierà i personaggi della Natività, con un numero più contenuto di figuranti,tutti bambini vestiti nella tradizione, ma sufficienti a dare una grande gioia .

 

La bellezza del luogo, unitamente al misticismo del tempo del Natale sarà per i visitatori una “full immersion” nella storia ed anche una grande emozione rappresentata dall’evento più straordinario della Storia dell’Uomo: la nascita del Figlio di Dio.

 

Il programma delle Rappresentazioni è il seguente:

 

Giorno 25 Dicembre 2015, Natale del Signore

 

Mattina: ore 11.30/13.30 Pomeriggio ore 19.30/20.30

 

 

 

Giorno 27 Dicembre 2015, Domenica

 

Mattina ore 11.30/13.30 Pomeriggio ore 19.30/20.30

 

 

 

Giorno 3 Gennaio 2016, Domenica

 

Mattina ore 11.30/13.30 Pomeriggio ore 19.30/20.30

 

Giorno 6 Gennaio 2016, Epifania del Signore

 

ore 19.30 Arrivo dei Magi (in chiesa)

 

Per informazioni: Parrocchia (parroco P. Pio Finizio Tel. 0884 541424)

 

ALDO : Tel. 338. 44.85.344 e-mail

aldocaroleo@email.it

Aldo Caroleo, Archeoclub di Siponto

 

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0