Manf TV Logo
MENU

Addio al caldo arriva il freddo

L’anticiclone delle Azzorre, dopo aver preso possesso del Mediterraneo in maniera anomala assicurandoci tempo stabile per ben venti giorni, viene dem

Arrestato mentre tenta di rubare pannelli elettorali
UGO GALLI. Affidamento incarichi destinati a favorire nuove amicizie?
Coronavirus a San Giovanni Rotondo: tre persone in quarantena, due sono positive „

L’anticiclone delle Azzorre, dopo aver preso possesso del Mediterraneo in maniera anomala assicurandoci tempo stabile per ben venti giorni, viene demolito dall’arrivo di corpi nuvolosi e da aria fredda artica che, entrando nel Mediterraneo dalle Porte di Carcassonne e quindi dalla valle del Rodano, richiamerà venti forti da libeccio e qualche precipitazione con relativo e successivo abbattimento termico.

OGGI – CIELO: poco nuvoloso con foschie dense e locali banchi di nebbia nottetempo e primo mattino in peggioramento da Basilicata e Gargano. VENTI: deboli da libeccio tendenti a rinforzare specie su area tirrenica e Basilicata. TEMPERATURE: valori massimi in aumento. MARI: poco mossi, con moto ondoso in rapido aumento Tirreno e Ionio.

DOMANI – CIELO: nuvoloso con precipitazioni dal pomeriggio su Basilicata e Gargano in estensione a tutti i settori. VENTI:moderati da libeccio con rinforzi sino a valori di burrasca su Tirreno e Ionio TEMPERATURE: stazionarie. MARI: molto mossi o agitati.

DOMENICA – CIELO: nuvoloso con qualche precipitazione sparsa. VENTI: moderati da libeccio con rinforzi. TEMPERATURE: in decisa diminuzione dal pomeriggio. MARI: moto ondoso stazionario.

DA LUNEDÌ – Persistenza di tempo instabile con relativo abbattimento termico e valori al di sotto della media del periodo.

false