Maltempo, nuovo allerta meteo

La perturbazione atlantica che da ieri sta interessando l'Italia, raggiungerà nelle prossime ore le regioni del centro sud. Sulla base delle previsio

Elena Gentile sfalda l’asse Manfredonia-Foggia
“Dop Puglia” per il pomodoro della Capitanata, presentato disciplinare: “Vale 40% della produzione in Italia”
Divieto di utilizzo di “botti” a Manfredonia

La perturbazione atlantica che da ieri sta interessando l’Italia, raggiungerà nelle prossime ore le regioni del centro sud. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso una nuova allerta meteo che integra ed estende quella diffusa ieri.

Gli esperti prevedono, a partire dalla serata di oggi piogge e temporali, che localmente potranno essere anche molto intensi e accompagnati da fulmini, grandinate e forti raffiche di vento, su Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.

Il Dipartimento ha anche valutato per domani una criticità arancione per rischio idrogeologico su Campania e Molise orientale, mentre per rischio idraulico diffuso per la Romagna meridionale.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0