Manf TV Logo
MENU

“Giocando al MedioEvo” in Villa Comunale a Manfredonia

Si è svolta l’altro ieri la giornata “Giocando al MedioEvo”, organizzata dal gruppo di rievocazione storica di Manfredonia “I Cavalieri di Re Manfred

Isole Tremiti riconosciute ‘Luogo di libertà, integrazione europea, memoria, cultura, incanto e leggenda’
Nuova gru per Peyrani al porto di Manfredonia
Alzheimer palazzi istituzionali si illuminano di Viola

Si è svolta l’altro ieri la giornata “Giocando al MedioEvo”, organizzata dal gruppo di rievocazione storica di Manfredonia “I Cavalieri di Re Manfredi”. La giornata aveva lo scopo di far appassionare i più piccoli alla storia attraverso un coinvolgimento diretto, “invitandoli” allo stesso tempo ad uscire all’aperto per confrontarsi e socializzare con gli altri coetanei. Sei i giochi proposti e ben 13 le squadre che vi hanno partecipato … a tanti purtroppo si è dovuto dire di no ed invitarli ad una prossima manifestazione. E tutto questo nonostante la pioggia! Alle 17 si comincia … le prime spiegazioni dei giochi, e poi i sorteggi delle pettorine … aquila, delfino, unicorno, fenice, leone, torre, lupo … la villa che comincia a colorarsi … rosso, blu, azzurro, verde, arancione, rosa … i bambini che cominciano a socializzare tra di loro senza nessun’acredine, anzi sono loro stessi che dicono di essere in Villa per divertirsi.

Il loro entusiasmo e la loro voglia di giocare sono diventati subito contagiosi, e vedere sui loro piccoli visi la gioia, il puro divertimento è stato davvero fantastico e ci ha ripagato in toto dei tanti sforzi fatti per organizzare questa giornata. Era la nostra prima manifestazione di questo tipo e di un certo impegno. I giochi, le regole, i punteggi degli stessi, dovevano essere testati. Alla fine però tutto è andato benissimo. Soddisfatti anche i genitori presenti che hanno tifato per i propri piccoli campioni. “La rinascita della nostra città – dice Maristella, mamma di uno dei partecipanti –può avvenire soprattutto da associazioni che con passione, competenza e autonomia organizzano giornate come quella di ieri. Coinvolgere in giochi educativi ed istruttivi quaranta bambini per 6 ore, mantenendo alta la partecipazione e bassa la competitività (soprattutto dei genitori!) è stato il vostro successo! Ringrazio l’associazione “I Cavalieri di Re Manfredi” per l’impegno e l’ottima organizzazione. Il mio piccolo Antonio, oltre ad essersi divertito molto, nelle sue riflessioni pre-nanna mi ha detto, riferendosi ai tanti giochi medievali: “Mamma, abbiamo tante cose da imparare dal passato”.

E noi diciamo grazie a tutti i piccoli partecipanti, ai loro genitori, a quanti hanno appoggiato il nostro progetto.

(A cura de I Cavalieri di Re Manfredi, 12 agosto 2015)
false