Borghi Autentici d'Italia. C'è anche Mattinata!

Il centro garganico aderisce alla rete dei Borghi Autentici d'Italia, con voto unanime del consiglio comunale. L'assessore Giulia Quitadamo ha sotto

Alba Parietti al telefono durante il corteo storico, bufera a Barletta. Lei si scusa: «Parlavo con il mio ex, gli è morto il figlio»
Vaccini Covid, domani in Puglia tocca agli over 80: sono 160mila i prenotati. Caos scuola, nella Bat siero per 1.622
Adriano Carbone nuovo a.u. dell’ASE

Il centro garganico aderisce alla rete dei Borghi Autentici d’Italia, con voto unanime del consiglio comunale. L’assessore Giulia Quitadamo ha sottolineato che “Mattinata da anni insegue il turismo e che l’adesione all’associazione dei Borghi autentici d’Italia acquista un significato forte nell’iter della crescita del paese e ciò non può che portare buoni frutti: in Puglia hanno già aderito 85 Comuni, che hanno incrementato nettamente la propria visibilità e il loro posizionamento, sul mercato“.

L’associazione propone promozione dello sviluppo e valorizzazione dei borghi caratteristici, comprese le aree rurali, con riferimento ai patrimoni urbani, architettonici, culturali, turistici, sociali, identitari.

Tra le oltre cose utili, l’associazione dei Borghi autentici crea collegamenti con l’Ue, istituendo laboratori o centri multimediali attraverso gemellaggi con altre nazioni europee ed extra europee al fine di creare sistemi di integrazione innovativa.

I temi che abbraccia l’associazione spaziano dalla valorizzazione del patrimonio storico culturale alla valorizzazione dei prodotti tipici, dall’agricoltura all’artigianato, dall’ospitalità al turismo, dal welfare locale al tema delle politiche giovanili. Il Comune pagherà una quota associativa annua di 1.500 euro.

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0