Manf TV Logo
MENU

Giornata mondiale per l’autismo, il 2 aprile Piazza Giovanni XXIII diventa blu

Il 2 aprile prossimo, nell’occasione della Giornata mondiale per l’autismo, Piazza Giovanni XXIII sarà illuminata di blu. Un gesto simbolico per unir

Questa sera ore 21 PIAZZA DEL POPOLO
Manfredonia, sfiorano flangiflutti, tragedia sfiorata per 2 diportisti
Onu, entro 60 anni 10,3 miliardi di persone nel mondo

Il 2 aprile prossimo, nell’occasione della Giornata mondiale per l’autismo, Piazza Giovanni XXIII sarà illuminata di blu. Un gesto simbolico per unire e sensibilizzare tutti.

Un tocco di blu, il colore simbolo dell’autismo e che rappresenta la necessità di rafforzare la consapevolezza e la conoscenza di questa sindrome, per aderire a ‘Light it up blue’: una iniziativa che accende, è il caso di dirlo, l’attenzione dell’opinione pubblica sull’autismo, colorando monumenti, palazzi, luoghi simbolo in tutto il mondo la notte del prossimo 2 aprile. Un gesto per unire idealmente tutte le persone e dare sostegno, anche solo morale, a chi vive questa condizione.

La Giornata mondiale per l’autismo, voluta ed istituita dalle Nazioni Unite nel 2008, sarà celebrata nel mondo con eventi e manifestazioni. Lo scopo è di sensibilizzare l’opinione pubblica su una sindrome ancora poco conosciuta, ma molto diffusa, sulla mancanza di strategie adeguate ad affrontare il problema in campo educativo e sanitario, per essere in grado di aiutare le persone affette da autismo a condurre una vita autosufficiente.

“L’Amministrazione comunale ha aderito senza esitazione all’iniziativa. Riteniamo necessario, infatti, occuparsi di più ed a tutti i livelli di questo tema. Una situazione che diventa ancora più pressante – afferma il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi – nell’età adulta, quando le persone con autismo divengono invisibili e interamente dipendenti dalle cure della famiglia. Accendiamo, perciò, una luce blu nei nostri cuori e impegniamoci a fondo affinché le famiglie costrette a vivere quotidianamente con le problematiche dell’autismo possano ricevere tutto il sostegno e la collaborazione di cui hanno bisogno”.

Per questa ragione, giovedì 2 aprile prossimo, Piazza Giovanni XXIII sarà illuminata con lanterne e faretti che produrranno una luce blu su uno dei luoghi più emblematici della nostra città.

L’iniziativa non ha il solo scopo di sensibilizzare le persone a prendere coscienza del problema ma anche di diffondere maggiori informazioni sull’autismo. Sono sempre più numerosi i bambini affetti da questa sindrome, una condizione che ad oggi coinvolge 4 bambini ogni mille, secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, spesso senza un adeguato aiuto da parte delle istituzioni.

In attesa del passaggio alla Camera, la Commissione Igiene e Sanità del Senato ha approvato, la settimana scorsa, il testo del Ddl che si concentra soprattutto sulla diagnosi precoce e sulla terapia riabilitativa: punti cardine intorno ai quali si sviluppano i quattro articoli che lo compongono. L’obiettivo è quello di seguire i soggetti autistici dall’infanzia alla fase adulta.

“L’autismo è uno stato d’essere e non una malattia”, conclude Angelo Riccardi.

Matteo Fidanza
Ufficio Stampa e Comunicazione – Città di Manfredonia

false