Manf TV Logo
MENU

Settimana dell´educazione 2015. A Manfredonia Ismaele La Vardera

Accorciare le distanze generazionali tra adulti e giovani, dialogare assieme e permettere l’instaurazione di alleanze educative tra la Scuola, le fami

Rottura fogna, interrotto tratto di strada tra la Basilica e la Stazione Manfredonia Ovest
Soumahoro con i braccianti in Puglia, ‘condizioni disumane’
Disabilità, torna Mare senza Barriere.

Accorciare le distanze generazionali tra adulti e giovani, dialogare assieme e permettere l’instaurazione di alleanze educative tra la Scuola, le famiglie, la Chiesa e le Città. Sono questi i temi che le scuole dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo in queste settimane stanno supportando attraverso eventi formativi e culturali. Il prossimo appuntamento è domenica 22 marzo alle ore 11 in Piazza del Popolo, inserito nell’annuale incontro ‘Giornata Diocesana dei Giovani’ in cui l’Arcivescovo incontra tutti i giovani delle parrocchie.
All’interno di tale iniziativa si è pensato di inserire la testimonianza di Ismaele la Vardera, giovane siciliano, autore del libro ‘Le piccole cose fanno la differenza’, impegnato per anni nella rappresentanza studentesca a Palermo, con la passione per il giornalismo, che l’ha portato a dover scegliere se restare in silenzio o rompere la ‘sacra omertà’ e dover denunciare alcune questioni legate alla sua città per l’omertà politica innestata in meccanismi di clientelismi e silenzi. Legalità incarnata nel quotidiano, senza gesti troppo eroici, è il messaggio di Ismaele. Da rappresentante degli studenti alla Consulta Provinciale, da giornalista locale a servizi nel programma ‘Le Iene’.

false