Manf TV Logo
MENU

Capitanata al gelo, sul Gargano termometro a -10

Nevica a tratti su quasi tutta la provincia di Foggia, anche in pianura e sul livello del mare. I disagi maggiori questa volta la neve gli ha causati

Covid: 16.202 nuovi casi in 24 ore, 575 vittime
Maturità 2024, impazza già il toto-tema. E 9 studenti su 10 soffrono di ansia
Allerta meteo gialla in Puglia e arancione in Basilicata: temporali fino al 21 ottobre

Nevica a tratti su quasi tutta la provincia di Foggia, anche in pianura e sul livello del mare. I disagi maggiori questa volta la neve gli ha causati nelle localitaà costiere, dove evidentemente non si è abituati a questo tipo di clima. Si circola con molta difficoltà nei centri urbani di Manfredonia, Foggia, Mattinata e Vieste dove per tutta la giornata di ieri è caduta una spessa coltre bianca. Praticamente sommersi di neve i comuni montani del Gargano e dei Monti Dauni dove molte strade interne sono chiuse al traffico. Isolate alcune masserie dell’entroterra.  Mezzi spazzaneve e spargi sale sono all’opera per garantire la viabilità.Pullman di linea fermi: sia da San Giovanni Rotondo che da Monte Sant’Angelo e San Marco in Lamis stamattina non sono partiti alla volta del capoluogo. Ma il problema principale oggi è rappresentato dalle basse temperature e dal ghiaccio: il record spetta a Monte Calvo (San Giovanni Rotondo) dove la stazione Meteomont della Forestale durante la notte ha registrato una minima di -10°. -7 sui Monti Dauni, -5 a Borgo Celano e Monte Sant’Angelo, -2 a Manfredonia. Anas, Polstrada e CFS raccomandano di non mettersi in viaggio se non per necessità. Straordinari per la Protezione Civile che è intervenuta nei comuni di Vico, Peschici, Accadia e Sant’Agata di Puglia per accompagnare i malati dializzati verso le strutture sanitarie di competenza.

false