Il Natale difficile dei lavoratori della Manfredonia Vetro

Lo sciopero ad oltranza dei lavoratori della Manfredonia Vetro continua. Anche a Natale. Nemmeno la voglia di stare in famiglia e il freddo pungente d

Scuola: dal WWF una raccolta fondi straordinaria per costruire delle ‘aule natura’
Covid, stretta sui trasporti, stop al treno se passeggero ha sintomi. Allarme contagi, nuove misure
Nuova ordinanza di divieto balneazione in un nuovo tratto di costa

Lo sciopero ad oltranza dei lavoratori della Manfredonia Vetro continua. Anche a Natale. Nemmeno la voglia di stare in famiglia e il freddo pungente della notte hanno fermato i dipendenti della Sangalli che hanno organizzato il cenone davanti ai cancelli dello stabilimento di Macchia, davanti al falò della vigilia. C’era anche il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi e le organizzazioni sindacali. Il momento è difficile e con il passare dei giorni diminuiscono le speranze di arrivare ad una soluzione della vertenza. Si spera nell’incontro al Mise in programma il 7 gennaio. Tuttavia il cda della Sangalli Vetro ha già deliberato il concordato liquidatorio, una decisione bocciata dai lavoratori e dai sindacati che invece chiedono il commissariamento dell’intero Gruppo per poi mettere lo stabilimento sul mercato. Se il Governo centrale non dovesse intervenire in maniera fattiva, è inevitabile il fallimento della Sangalli Vetro. Al momento all’interno dello stabilimento ci sono in “ostaggio” 20 mila tonnellate di vetro per un valore di 5 milioni di euro. “Non uscirà mai – dicono i lavoratori. Prima la risoluzione della vertenza, poi tutto il resto”. Intanto anche oggi e domani presidio di Natale con tombolata e panettone.


false

COMMENTI

WORDPRESS: 0