Manf TV Logo
MENU

Allarme siccità in Capitanata, agricoltura a rischio

La Capitanata si lascia alle spalle un autunno tra i più caldi e meno piovosi dell'ultimo secolo. Un andamento climatico anomalo che oltre a far regi

Lavoro, 903 profili richiesti nel secondo semestre del 2022: oltre 4200 curricula inviati ai Centri per l’impiego
Sito fake dell’app Immuni fa scaricare virus informatico
Covid e influenza, Natale a rischio? L’appello degli esperti per ‘salvare’ le feste

La Capitanata si lascia alle spalle un autunno tra i più caldi e meno piovosi dell’ultimo secolo. Un andamento climatico anomalo che oltre a far registrare temperature miti e assenza di piogge, sta causando gravi danni nelle campagne, con la mancanza di foraggio per gli animali, cali di produzione per le verdure, seri problemi al grano che non nasce e un aggravio dei costi per gli agricoltori. A lanciare l’allarme sono le organizzazioni di categoria sulla base di un’analisi su dati dell’Osservatorio Agroclimatico.  Con la prolungata siccità  i costi di produzione sono in continua crescita: consumi molto più alti di acqua, mangimi e fieno; raccolti più scarsi e meno maturi, assenza di erba.

false