Manf TV Logo
MENU

Allarme siccità in Capitanata, agricoltura a rischio

La Capitanata si lascia alle spalle un autunno tra i più caldi e meno piovosi dell'ultimo secolo. Un andamento climatico anomalo che oltre a far regi

COS’È IL CIN, IL CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE CHE DA SETTEMBRE CAMBIERÀ GLI AFFITTI BREVI
In Italia la benzina dovrebbe costare meno che nel resto d’Europa
Corso Manfredi sporchissimo, si deve sperare che la pioggia risolva il tutto?

La Capitanata si lascia alle spalle un autunno tra i più caldi e meno piovosi dell’ultimo secolo. Un andamento climatico anomalo che oltre a far registrare temperature miti e assenza di piogge, sta causando gravi danni nelle campagne, con la mancanza di foraggio per gli animali, cali di produzione per le verdure, seri problemi al grano che non nasce e un aggravio dei costi per gli agricoltori. A lanciare l’allarme sono le organizzazioni di categoria sulla base di un’analisi su dati dell’Osservatorio Agroclimatico.  Con la prolungata siccità  i costi di produzione sono in continua crescita: consumi molto più alti di acqua, mangimi e fieno; raccolti più scarsi e meno maturi, assenza di erba.

false