"CONVIVERE CON IL LUPO, CONOSCERE PER PRESERVARE"

Il 19 e 20 novembre 2014 presso la Sala Riunioni del Villaggio Forestale di Umbra avrà luogo il Corso di Formazione organizzato nell’ambito del proget

ALLERTA METEO PROVINCIA DI FOGGIA
Padre Moscone. GRIDA DI LOTTA E GIUSTIZIA PER IL NOSTRO TERRITORIO
Caldo record in Brasile: a Rio temperatura percepita di 62,3 gradi, il livello più alto degli ultimi 10 anni

Il 19 e 20 novembre 2014 presso la Sala Riunioni del Villaggio Forestale di Umbra avrà luogo il Corso di Formazione organizzato nell’ambito del progetto “Convivere con il lupo, conoscere per preservare: la tutela del lupo nell’Appennino meridionale”.

L’iniziativa progettuale è finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare tramite la “Direttiva per l’impiego prioritario delle risorse finanziarie assegnate relativo all’indirizzo per le attività dirette alla conservazione della biodiversità”, e vede impegnati assieme per la prima volta i Parchi Nazionali del Gargano, dell’Alta Murgia, del Cilento Vallo di Diano e Alburni, della Val d’Agri Lagonegrese, del Pollino e dell’Aspromonte nello sviluppo di misure coordinate di protezione per il lupo.

Il corso di formazione verterà, grazie all’intervento di esperti e professionisti del settore, sui danni da predazione e la presenza del lupo nel Parco Nazionale del Gargano; problematiche di conservazione e gestione del lupo in Italia; elementi di biologia ed etologia del lupo in relazione al fenomeno predatorio; il contributo della genetica forense nell’accertamento del danno; obiettivi e piano di monitoraggio del lupo nel Parco; natura, responsabilità e risarcimento dei danni di predazione e un sopralluogo sul campo per l’individuazione di tracce e segni per la determinazione dell’aggressore.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0