Proseguono senza sosta in questi giorni i furti nelle campagne nell’agro lucerino. È il grido d’allarme lanciato da Confagricoltura Foggia. Lo scorso
Proseguono senza sosta in questi giorni i furti nelle campagne nell’agro lucerino. È il grido d’allarme lanciato da Confagricoltura Foggia. Lo scorso fine settimana numerose aziende agricole sono state prese di mira dai ignoti, e molte altre hanno subito indirettamente le conseguenze di quella che, a giusto titolo, può essere definita come una nuova piaga socio-economica.
“Le ripercussioni non sono solo sull’economia di chi fa agricoltura, ma anche su coloro che hanno semplicemente scelto di vivere in campagna, riavvicinandosi alla natura e a ritmi di vita più tranquilli”, commenta Filippo Schiavone, Presidente dell’ufficio zona di Lucera di Confagricoltura.
Furti di rame, di gasolio e di mezzi agricoli – fa sapere Confagricoltura Foggia – stanno mettendo in ginocchio anche le aziende più solide, mentre il tentativo di arginare questa deriva è stato, fino a questo momento, infruttuoso sebbene vada dato atto dell’impegno profuso dalle Forze dell’Ordine che sono comunque costrette a occuparsi di un territorio vastissimo.
false
COMMENTI