In Prefettura per la Manfredonia Vetro

Non ha tardato ad arrivare la prima iniziativa istituzionale per rispondere, con la dovuta tempestività, alla paventata ipotesi che parte delle second

Puglia, Aqp vara i primi due piani di gestione del riutilizzo acque
Freddo in arrivo da domenica?
Emergenza siccità: nell’invaso di Occhito ci sono soltanto 75 milioni di metri cubi di acqua

Non ha tardato ad arrivare la prima iniziativa istituzionale per rispondere, con la dovuta tempestività, alla paventata ipotesi che parte delle seconde lavorazioni realizzate nell’impianto della Manfredonia Vetro sia delocalizzata.

Il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, ha chiesto ed ottenuto un incontro urgente con il prefetto Latella.

Già nella mattinata di oggi lunedì, 3 novembre 2014, si inizieranno a valutare tutte le ipotesi d’intervento possibili per i Comuni interessati. Sarà, quindi, un tavolo istituzionale al quale prenderanno parte, insieme a quello sipontino, i primi cittadini di Mattinata, Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo.

Serve uno sforzo congiunto da parte di tutti e quello di lunedì è un incontro che va proprio in questa direzione: adottare le misure necessarie per salvaguardare gli attuali livelli occupazionali e le prospettive industriali dello stabilimento.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0