Solage Manfredonia, verso mobilità per 55 lavoratori

Dal prossimo 5 novembre, alla scadenza del periodo di Cassa integrazione straordinaria, dovrebbe essere attivata la procedura di mobilità per i 55 lav

IL PRESEPE VIVENTE DI RODI GARGANICO
bang supersonico
Sviluppo del porto di Manfredonia, ok a investimenti per traffico merci e passeggeri

Dal prossimo 5 novembre, alla scadenza del periodo di Cassa integrazione straordinaria, dovrebbe essere attivata la procedura di mobilità per i 55 lavoratori della Solage di Manfredonia. Il provvedimento dovrebbe interessare progressivamente tutte le unità dell’azienda”. E’ quanto emerge relativamente alla vertenza della Solage srl a socio unico di Manfredonia, ex Ingenia Spa del Gruppo Bontempi, azienda del Contratto d’Area di Manfredonia-Monte Sant’Angelo-Mattinata, occupantesi nella Zona industriale ex DI46 della lavorazione di Mobili metallici. Da raccolta dati, l’azienda ha beneficiato dei fondi del II^Protocollo aggiuntivo con Investimenti ammessi a contributo (migliaia/€) pari a 7.193 e contributi pubblici pari a 5.412 m/Euro. La Solage  – specializzata nella produzione e vendita di tavoli e sedie, con stabilimenti a Camerano (AN) e Manfredonia (FG) – ha presentato un piano concordatario al tribunale di Ancona che prevede una ristrutturazione del gruppo, con fitto di ramo d’azienda alla new-co B4 living “costituita per permettere una sostanziale continuità aziendale”.

IL 9 SETTEMBRE INCONTRO TRA RSU E RAPPRESENTANTE PROPRIETA’ NELLO STABILIMENTO DI MANFREDONIA. Per la Solage di Manfredonia si prospetta dunque la cessazione delle attività produttive. Così dopo la presenza, lo scorso 9 settembre in azienda, di Massimiliano Bontempi che ha incontrato una Rsu aziendale preannunciando una prossima chiusura delle attività con relatività messa in mobilità dei 55 lavoratori
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0