Maltempo: temporali sul Gargano, danni all´agricoltura

Temporali, grandinate e forti raffiche di vento: per Coldiretti, i fortunali abbatuti sul Gargano la notte scorsa hanno colpito frutteti e agrumeti de

Diritti e sicurezza in rete, la due giorni di Telefono Azzurro
Scuola, quasi 13 milioni alla Puglia per prorogare i contratti Covid
Fisco: addio file, il 90% dei servizi su appuntamento o sul web

Temporali, grandinate e forti raffiche di vento: per Coldiretti, i fortunali abbatuti sul Gargano la notte scorsa hanno colpito frutteti e agrumeti del versante settentrionale del Gargano, causando non pochi danni. I danni maggiori agli agrumeti di Vico del Gargano, Rodi e Ischitella dove si è nel pieno della raccolta. Il primo bollettino lo ha stilato Confagricoltura Foggia. “Sono molto preoccupato per questa anomala primavera che fa seguito ad un inverno mite – ha detto il presidente provinciale di Confagricoltura, Onofrio Giuliano-. Il maltempo di questi giorni sta mettendo a rischio la nostra agricoltura, già colpita ad aprile a causa delle basse temperature che hanno compromesso la raccolta di pesche e albicocche. Ora la paura è che le forti piogge possano danneggiare le colture intensive come il pomodoro”.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0