Manf TV Logo
MENU

Torna l´inverno, freddo e neve anche in Capitanata

E’ in arrivo dal nord Europa un sistema frontale che porterà sulle regioni centro-meridionali un rapido transito perturbato capace di dar luogo a cond

Confcommercio: contro la criminalità tenere desta l'attenzione
I PARADOSSI DELLA NOSTRA ECONOMIA: LE TRE CITTÀ IMPRENDITORIALI (CERIGNOLA, PESCHICI E VIESTE) SONO ANCHE LE PIÙ POVERE DI CAPITANATA
Servizio Civile universale per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Puglia: i requisiti per partecipare

E’ in arrivo dal nord Europa un sistema frontale che porterà sulle regioni centro-meridionali un rapido transito perturbato capace di dar luogo a condizioni di instabilità, localmente anche spiccate, seguito da un rinforzo di venti settentrionali e da una sensibile diminuzione delle temperature. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte, tra cui la Puglia – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità.

L’avviso meteo prevede già da oggi precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, su Marche ed Umbria in estensione nel corso della giornata a Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia Garganica ed a seguire anche a gran parte delle regioni meridionali della penisola. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento; a partire dal pomeriggio-sera, inoltre, i fenomeni assumeranno carattere nevoso sui rilievi di Abruzzo, Molise, Monti Dauni e Gargano al di sopra degli 800-1000 metri. A partire dalla serata di oggi e per tutta la giornata di mercoledì 16, l’avviso prevede venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali su gran parte del centro-sud italiano. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte.
false