Fornitura gratuita di libri, verificare l' ISEE

Con delibera di Giunta fissato il limite di reddito per godere dei benefici previsti per la fornitura dei libri di testo gratuita o semigratuita per l

A Manfredonia la conferenza: “Plastica e microplastiche: ambiente e salute”
Manfredonia.per il Carnevale Deviato il percorso dei Bus
Coronavirus: Fase 2, ecco da lunedì cosa si può fare

Con delibera di Giunta fissato il limite di reddito per godere dei benefici previsti per la fornitura dei libri di testo gratuita o semigratuita per l’anno scolastico 2013-2014. L’I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) relativo ai redditi 2012, non deve essere superiore a € 10.632,94.

Questi i criteri per l’erogazione del contributo per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2013/2014:
a) L’importo è stabilito in rapporto alla somma assegnata, al numero di istanze ricevute ed alle diverse fasce di indicatore della situazione economica;
b) L’importo deve tener conto delle spese effettive sostenute dalle famiglie e non può essere superiore alle stesse;
c) l’importo del contributo è superiore per il 1° anno di scuola secondaria di 1° grado e per il 1° e 3° anno della scuola secondaria di 2° grado, tenuto conto del prezzo massimo complessivo della dotazione libraria.

Il contributo suddetto sarà liquidato agli aventi diritto, in funzione delle richieste pervenute, dell’attestazione I.S.E.E. di ciascuna famiglia, a seguito di verifica da parte dell’Ufficio di competenza della documentazione delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo, relativi al citato anno scolastico. Si provvederà a verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive della situazione reddituale di cui alle attestazioni I.S.E.E. allegate alle istanze, adottando come per gli anni precedenti la procedura a campione. I fondi regionali da distribuire sono pari a € 88.842,00.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0