Processo alla cioccolata Ritter contiene sostanza chimiche

Si apre la causa tra il produttore di cioccolato Ritter (famoso soprattutto per le tavolette Ritter Sport) e la fondazione per la difesa dei consumato

Il manfredoniano Pietro Salcuni a capo dell´AIA
LE PREVISIONI METEO DEL WEEKEND: PROSEGUE IL CALDO
Scandalo protezione civile, la Finanza torna in Regione: nuove perquisizioni e occhi puntati sugli appalti 2019 – 2021

Si apre la causa tra il produttore di cioccolato Ritter (famoso soprattutto per le tavolette Ritter Sport) e la fondazione per la difesa dei consumatori Stiftung Warentest, che recentemente aveva ‘bocciato’ in un test la cioccolata alle nocciole della multinazionale. Nei test erano state trovate tracce di piperonale, un aromatizzante “prodotto chimicamente”. I giudici della corte di Monaco di Baviera dovranno stabilire se la sostanza individuata nei test possa essere o meno considerato un aromatizzante naturale, come sostiene l’azienda. E i consumatori seguono tutto con il fiato sospeso
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0