Spettacolare quanto provvidenziale intervento del personale del 118 che ha permesso di mettere in salvo un ragazzo direttamente con l´ausilio dell´eli
Spettacolare quanto provvidenziale intervento del personale del 118 che ha permesso di mettere in salvo un ragazzo direttamente con l´ausilio dell´elicottero.
Si è risolta con tanto spavento ma senza traumi fisici la sventurata passeggiata sulle rocce di un ventenne di Ancona. Mentre, con i suoi amici, cercava il sentiero giusto per raggiungere la spiaggia nella baia di San Felice, V. G. è scivolato rimanendo incastrato in un punto dove i suoi compagni non potevano aiutarlo. Anche l´intervento del personale di Primo Intervento del 118 giunto in ambulanza doveva arrendersi ad ogni tentativo volto a raggiungere il giovane, rendendo inevitabile l´ausilio dell´elisoccorso, la cui presenza presso l´elisuperficie di Vieste ha permesso di arrivare tempestivamente sul posto.
Le operazioni di recupero del giovane si sono svolte come nel più spettacolare dei film americani: il dott. Guido Rossano si è fatto calare col verricello, ha raggiunto lo sventurato protagonista della vicenda, e dopo averlo imbragato, lo ha tratto in salvo portandolo a bordo dell´elicottero. Una volta trasferito presso il locale punto di Primo Intervento del 118, il ragazzo è stato sottoposto a visite accurate che hanno evidenziato qualche escoriazione, disidratazione e shock, ma nessun trauma osseo. Solo a scopo precauzionale e per prassi, al ventenne è stato applicato un collare.
L´operazione odierna rimarca l´importanza della presenza del soccorso aereo a Vieste (non solo nel periodo estivo), per la celerità con cui riesce a trarre in salvo chi è in difficoltà, o per la riduzione drastica dei tempi necessari al trasporto di casi urgenti presso gli ospedali più vicini a Vieste, ma sempre troppo lontani anche in linea d´aria. (Sandro Siena ondaradio.info)
false
COMMENTI