Manf TV Logo
MENU

Nuova impennata di Temperature

 Dopo un paio di giorni di relativo benessere, stante la rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali sull'Italia, la spinta dell'alta pressi

Clima pazzo in Puglia, mimose in fiore a gennaio. Agricoltori: “Allarme gelo su risvegli da letargo”
Capitale della Cultura, la giuria ha scelto le dieci città finaliste: c’è Lucera. Ok al progetto “Crocevia di Popoli e Culture”
Coldiretti Puglia, ottima vendemmia 2020

 Dopo un paio di giorni di relativo benessere, stante la rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali sull’Italia, la spinta dell’alta pressione africana verso il bacino del Mediterraneo riproporrà condizioni di caldo intenso a partire dalla giornata di venerdì.

Il picco massimo del caldo è atteso tra il week-end e l’inizio della settimana prossima. Sarà un’onda di calore abbastanza lunga e potrebbe interrompersi solo alla fine della prima decade di agosto.

Domenica 4 agosto…ecco un’Italia tutta rossa, con valori termici nuovamente a sfiorare i 40° ( alcune zone potrebbero anche superare questa fatidica soglia).

In particolare, i 40° potrebbero essere toccati di nuovo in alcune zone dell’Emilia Romagna, segnatamente nel Ferrarese e nel Bolognese.

40° a portata di mano anche nelle pianura interne del Lazio ( ad esempio la zona di Giudonia), mentre la Puglia e le zone interne della Lucania questa volta si dovranno accontentare di 38°.
Come potete vedere, le temperature saranno tutte ben oltre i 30°. La maggiore occidentalizzazione del cuneo portante (rispetti a quello della settimana scorsa) potrebbe determinare tassi igrometrici non troppo elevati…o almeno si spera.

Disagio fisico comunque notevole sulla Pianura Padana, nelle zone interne della Toscana e del Lazio, dove avremo caldo opprimente.
Sul resto d’Italia il caldo varierà tra il fastidioso e l’afoso.

METEOLIVE
false