Uno dei problemi che paralizza la marineria di Manfredonia, tra le più grandi del Mediterraneo, è il caro petrolio. L´assessorato alle Attività produt
Uno dei problemi che paralizza la marineria di Manfredonia, tra le più grandi del Mediterraneo, è il caro petrolio. L´assessorato alle Attività produttive del comune garganico, Federcopesca e AGCI Pesca, nell´ambito del Piano Triennale dell´Ambiente della Regione Puglia, stanno per presentare un progetto innovativo per il mondo della pesca. Si tratta del primo pescereccio ibrido gasolio/elettricità che riuscirà a far risparmiare parecchio.
Un bel taglio alla “bolletta energetica” che incide per il 40 per cento sui costi totali sostenuti dai pescatori. Il motore ibrido verrà montato su due pescerecci del compartimento marittimo di Manfredonia in fase sperimentale. Se dovesse dare i risultati sperati, entro l´anno sarà montato su altri natanti.
Partner del progetto è la Provincia di Foggia. Il funzionamento del motore ibrido si basa su una rapporto attivo tra il propulsore a gasolio e quello elettrico: quando gira quello diesel ricarica quello elettrico a riposo; e quando quello elettrico è in funzione, di solito a bassissima velocità di crociera, quello diesel automaticamente si spegne, riducendo emissioni e consumi.
Saverio Serlenga
COMMENTI