Il Consigliere regionale del PdL e vicepresidente della IV commissione consiliare, Giandiego Gatta ha diffuso al seguente dichiarazione: "Non ci sono
Il Consigliere regionale del PdL e vicepresidente della IV commissione consiliare, Giandiego Gatta ha diffuso al seguente dichiarazione:
“Non ci sono parole per aggettivare la politica di promozione turistica della Regione Puglia e della sua agenzia ‘Pugliapromozione’ per quanto attiene al territorio di Capitanata. Oltre alla ‘sponsorizzazione’ di film girati in località pugliesi ‘rigorosamente’ non appartenenti alla provincia di Foggia, tra l’altro nemmeno citate nei film per il loro vero nome, ma spacciate per località amene della Sicilia o di altre regioni (ex plurimis, vd. ‘Amiche da morire’, in proiezione nelle sale cinematografiche da marzo di quest’anno) , è la volta di una campagna promozionale che vede al centro dell’interesse della Regione Puglia l’Austria e la Russia. La prima vedrà ‘catapultati’ per due anni consecutivi oltre 1.400 pensionati austriaci per ogni settimana nei mesi di aprile e maggio nelle città di Castellaneta Marina con escursioni ad Alberobello, Bari, Ginosa, Lecce ed Ostuni. La seconda avrà ad oggetto un ‘tour emozionale’ (meravigliosa espressione ‘vendoliana’) che toccherà….udite udite!: Castel del Monte, Polignano, Alberobello, Cisternino, Grottaglie, Lecce, Galatina, Gallipoli, Acaya, con soste in masserie e cantine per la degustazione di prodotti tipici e del vino pugliese. Evidentemente la Capitanata, con il Gargano, primo polo turistico della Puglia, il Tavoliere, i Monti Dauni, non sono in grado, di offrire agli agenti di viaggio russi selezionati da ‘Pugliapromozione’ cantine, masserie, eccellenze gastronomiche, emergenze architettoniche e culturali, paesaggi incantevoli e preziosità naturalistiche. Invito il presidente Vendola, l’assessore Godelli ed il responsabile di ‘Puglia promozione’ ad un ‘tour emozionale’ nella provincia di Foggia, premeditatamente esclusa, e comunque marginalizzata, rispetto alle politiche di promozione turistica della Regione Puglia che deve riservare alla Capitanata le stesse attenzioni in campo turistico (e non solo!!) destinate ad altri pregevoli territori”.
comunicato stampa
COMMENTI