iniziativa Città dinamica: ecco la città che vogliamo

Oggi Manfredonia ha un grande necessità di cambiamento, nella società, nella politica, nelle Istituzioni. Un cambiamento capace di rilanciare il volto

Cia Capitanata nel foggiano deficit idrico di 100 milioni di mc. Servono dighe
Casa Sollievo, un sistema virtuale contrasta Alzheimer. Ecco “ViTA”
Piano vaccino, Figliuolo: “Basta dosi sprecate, vaccinare chi passa”

Oggi Manfredonia ha un grande necessità di cambiamento, nella società, nella politica, nelle Istituzioni. Un cambiamento capace di rilanciare il volto più vero e genuino della città, di attivare potenzialità territoriali uniche e risorse umane valide di cui tutti avvertiamo un forte e vitale bisogno, per non lasciare spazio alla rassegnazione, per mettere fine alla sopraffazione e alla spavalderia di elite di prepotenti, per non far dilagare la cultura dell’intolleranza verso le diversità e verso l’autonomia di pensiero”. Lo dicono in una nota i referenti di Città dinamica, il portavoce: Vincenzo Leone ed i coordinatori: Luisa Buonpane, Matteo Trotta, Salvatore Clemente, Raffaele Ferrara.

“Per di più occorre che della nostra città tornino ad essere conosciute e promosse le buone pratiche, che di essa non si parli nelle cronache nazionali per concorsi male gestiti, efferatezze criminose, sperpero e sciupio di danaro e di strutture pubbliche, ed altre cose del genere. A questo cambiamento innanzitutto etico e culturale noi di Città Dinamica vogliamo e stiamo cercando di contribuire, consapevoli che questa azione di svolta, pur se ritenuta negli annunci unanimemente necessaria, trova l’opposizione pretestuosa di tanti che perseverano nel voler mantenere l’esistente, per proprie convenienze ed irresponsabili egoismi”.

“Noi andremo comunque avanti, come è evidente dalla decisione assunta nell’ultimo incontro degli aderenti di ampliare ulteriormente il nucleo di coordinamento di Città Dinamica, e chiediamo ai cittadini che condividono il nostro appello al cambiamento di dare una attenzione ed un sostegno crescenti a questo impegno. Perciò il 25 e 26 maggio saremo in Piazza per dialogare con chiunque sia interessato a costruire una Manfredonia migliore”.

Questo il programma della iniziativa:
Sabato 25 maggio dalle ore 19 alle ore 22 e Domenica 26 dalle ore 10 alle ore 13 – Piazza del Popolo: sit in, con gazebo, tavolini e pannelli informativi.

“Saranno distribuiti ai cittadini e compilati 1000 questionari dal titolo ‘La città che voglio’, riportanti domande e valutazioni sull’attività e sulle funzioni del Comune, nonché sui temi principali della vita cittadina. Sarà inoltre diffuso un notiziario con le indicazioni e le idee di Città Dinamica su aspetti determinanti per il futuro di Manfredonia e di tutta la comunità locale”.


COMMENTI

WORDPRESS: 0