“Truffe milionarie come quella scoperta a Zapponeta, nel foggiano, hanno aperto vere e proprie voragini nei conti INPS, in cui sono state risucchiate
“Truffe milionarie come quella scoperta a Zapponeta, nel foggiano, hanno aperto vere e proprie voragini nei conti INPS, in cui sono state risucchiate le indennità di disoccupazione e le pensioni di migliaia di onesti lavoratori”. Lo dice in una nota l’on. Colomba Mongiello componente della Commissione Agricoltura.
“I fatti di cronaca ripropongono la necessità di concertare con le organizzazioni datoriali e sindacali un criterio che stabilisca una relazione oggettiva tra capacità produttiva dell’azienda e assunzioni denunciate così da prevenire la nascita di società come quelle finite sotto inchiesta e che la Procura della Repubblica di Foggia ha definito ‘bara fiscale e previdenziale’. Il contrasto al lavoro nero, particolarmente in agricoltura, è una priorità che spero sia assunta dal Governo per poi essere trasformata in azioni operative dalla ministro Nunzia De Girolamo. Il primo passo potrebbe essere il completamento del lavoro svolto in Parlamento durante la precedente legislatura sul reato di caporalato, introducendo un più stringente regime sanzionatorio ed elevando i livelli di tutela per gli immigrati”.
Redazione
COMMENTI