Con una missiva l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Antonella Varrecchia, ringrazia le scuole che vi hanno partecipato fattivamente. La Città di Man
Con una missiva l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Antonella Varrecchia, ringrazia le scuole che vi hanno partecipato fattivamente.
La Città di Manfredonia, d’intesa con il F.A.I. delegazione di Foggia, ha conferito il patrocinio alla Giornata FAI di Primavera ed ha messo a disposizione dei cittadini e dei numerosi turisti che li hanno potuto visitare, oltre al Castello, Palazzo San Domenico con la Cappella della Maddalena (XIII sec.) e Palazzo Celestini, sede delle Civiche Biblioteche. Edifici, questi ultimi, ripresi anche dal TG3 regionale.
Grazie alla disponibilità ed alla sinergia sviluppatasi con il Laboratorio Urbano Culturale “Peppino Impastato”, domenica 24 alle 18.00 in molti hanno potuto assistere al concerto “Ancora le note di Lucio per il FAI” a cura dell’Orchestra Instabile del LUC che, per l’occasione, ha raccolto il testimone dell’impegno di Lucio Dalla per il FAI e per la tutela del mare.
Ai ragazzi-Ciceroni degli Istituti coinvolti dall’Amministrazione Comunale (Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” e I.S.I.S.S. “A.G. Roncalli”) e dal Museo (Istituto Tecnico Commerciale Statale “G.Toniolo”), che si sono alternati tra sabato e domenica, ed ai loro docenti, è rivolto il sentito ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per il successo dell’iniziativa che ha fatto registrare nelle due giornate oltre 1200 visitatori italiani provenienti anche da altre province (Bari, Lecce, Benevento, Potenza), una decina di stranieri già presenti da qualche giorno in città (belgi, indiani ed un albanese) e i rifugiati del progetto SPRAR “Capitanata Solidale”. Tutti hanno potuto agevolmente visitare gli edifici storici, grazie anche alle primaverili condizioni favorevoli.
“Ci auguriamo che questa esperienza con la Scuola – considera l’Assessore Varrecchia – possa essere replicata a prescindere dalle giornate del FAI. Ad esempio anche per il periodo estivo o in occasione di manifestazioni e grandi eventi cittadini”.
Ufficio Stampa e Comunicazione – Comune di Manfredonia
COMMENTI