Manf TV Logo
MENU

Parkinbici anche a Manfredonia e Mattinata

Il Parco Nazionale del Gargano, con le amministrazioni di Manfredonia e Mattinata, aggiunge altre due tappe al virtuoso percorso di green economy avvi

Sorteggio pubblico per l’assegnazione di n. 272 loculi da realizzare in ampliamento alla tomba comunale “A”
Google, tra le parole più cercate dagli italiani nel 2019 c’è anche la Puglia
Il solstizio dà il via all’estate col giorno più lungo dell’anno

Il Parco Nazionale del Gargano, con le amministrazioni di Manfredonia e Mattinata, aggiunge altre due tappe al virtuoso percorso di green economy avviato nell’ultimo biennio, decidendo di potenziare ‘Parkinbici’, il primo sistema di bike sharing (bici a noleggio) intercomunale d’Italia, con biciclette tradizionali ed elettriche (a pedalata assistita).
Dopo, la realizzazione delle sei postazioni (Foce Varano, Peschici, Rodi Garganico, Lido del Sole, Calenella e San Menaio) inaugurate la scorsa estate, l’Ente Parco ha messo in cantiere il primo ampliamento del progetto con i Comuni di Manfredonia e Mattinata.
Questo il senso dell’incontro tenutosi martedì mattina, presso il Comune sipontino, al quale hanno preso parte il Presidente del Parco, Stefano Pecorella, il sindaco di Mattinata, Lucio Roberto Prencipe e l’assessore al traffico ed alle piste ciclabili, delegata dal sindaco, Antonella Varrecchia ed i rispettivi responsabili degli uffici tecnici.
L’Ente Parco, ha precisato il Presidente Pecorella, si farà carico delle spese di acquisto di bici, stazioni, postazioni e manutenzione per un costo di circa 300.000 euro, mentre i Comuni predisporranno le opere civili (allaccio all’ENEL e predisposizione delle piastre stradali e centraline elettriche).
Il progetto prevede anche la multimedialità del servizio con la possibilità, per l’utente, di collegarsi da dispositivi mobili quali smartphone e tablet, per acquistare le schede e consultare in tempo reale la disponibilità delle biciclette nelle stazioni.

redazione