Golfo di Manfredonia, al via la pesca delle seppie

Al via la tradizionale e redditizia pesca delle seppie. Protagnonista il Golfo di Manfredonia dove questo tipo di pesca è regolamentato da una normati

Previsione per Domenica, 31 Marzo
Covid Puglia: 9500 casi e 28 morti in 7 giorni. In calo positivi e ricoverati
VOTA GLI EREMI DELL'ABBAZIA DI PULSANO

Al via la tradizionale e redditizia pesca delle seppie. Protagnonista il Golfo di Manfredonia dove questo tipo di pesca è regolamentato da una normativa osservata fin dai tempi dell’antica Siponto. Il 19 marzo di ogni anno il rituale: nella sede della Capitaneria di Porto avviene il sorteggio delle zone di mare da assegnare ai pescatori. Si tratta di veri e propri rettangoli di acqua di dimensione variabile, entro i quali ciascuno equipaggio può esercitare la pesca delle seppie. Il Golfo di Manfredonia è ricco di questo mollusco: oltre all’abbondanza prevale l’ottima qualità, ma purtroppo è poco valorizzato, come del resto tutto l’ampio ventaglio di specialità ittiche. In diverse località della Puglia si svolge tra i mesi di aprile e maggio la sagra della seppia, a Manfredonia no. La più vicina si tiene a Zapponeta ed è organizzata dalla locale Pro Loco.

Saverio Serlenga

COMMENTI

WORDPRESS: 0