Manfredonia, emergenza legalità: scendono in campo gli scout

Un documento con all’interno una serie di proposte idonee ad offrire alla città e  in particolare all’amministrazione comunale, alle scuole, alla Chie

Abbandono di scarti di Potatura
Ripulita l’area del Lungomare N. Sauro segnalata dalle Guardie Ambientali Civilis
Covid: Iss, a rischio alto Lazio, Puglia e Umbria

Un documento con all’interno una serie di proposte idonee ad offrire alla città e  in particolare all’amministrazione comunale, alle scuole, alla Chiesa locale e alle associazioni presenti nel “Patto per la Città” , suggerimenti che riteniamo importanti e utili. E’ quanto proposto dalla comunità  capi del gruppo scout AgesciManfredonia 1, al termine di una riflessione sul disagio in cui versano i ragazzi e le ragazze del centro sipontino, preso atto della mancanza di una cultura della legalità  nel senso più ampio del termine. “Al termine del documento “La fuga dei custodi” offriamo, infatti, sulla base della nostra esperienza di educatori scout, proposte concrete ed un metodo di lavoro”. Un’iniziativa molto importante alla luce anche dei gravi epsidi di cronaca accaduti di recente: ben quattro omicidi in cinque mesi, da giugno a novembre 2012.

COMMENTI

WORDPRESS: 0