Manfredonia, maxi sequestro di 'bianchetto'

Maxi sequestro di bianchetto questa mattina a Manfredonia. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto, ha messo a segno una brillante

Manfredonia, inaugurato nuovo anno Università della Terza e Tre Età
Libero Mail e Virgilio Mail, ripristino mail in 24/48 ore
Maltempo, Isole Tremiti isolate da due giorni dal Molise. Avviso di burrasca dalla Capitaneria di porto

Maxi sequestro di bianchetto questa mattina a Manfredonia. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto, ha messo a segno una brillante operazione volta al contrasto della pesca del novellame di sarda, effettuata in violazione della vigente normativa nazionale e comunitaria, meglio conosciuto con il nome di “Bianchetto”, prodotto di largo consumo locale.
A seguito di una mirata attività di indagine è stato effettuato un maxi sequestro di circa 715 Kg di pesce, conservato in 143 casse di polistirolo all’interno di un furgone, con probabile destinazione il florido mercato calabrese.
Il blitz si è concluso con una denuncia a piede libero a carico del conducente, socio di un centro all’ingrosso di prodotti ittici di Manfredonia che ora rischia anche la sospensione dell’attività commerciale.
Il pescato sequestrato, con valore commerciale di circa 6000 euro, in base alle disposizioni vigenti, è stato prontamente sottoposto ad ispezione sanitaria da parte del Servizio Medico Veterinario della ASL FG Area B che ne ha constatato l’ottimo stato di conservazione e, pertanto, su disposizione del magistrato di turno è stato dato in beneficenza ad alcuni enti caritatevoli della zona.
Le operazioni di Polizia marittima continueranno nei prossimi giorni sempre con il massimo impegno allo scopo di garantire il rispetto delle leggi e la tutela dell’ecosistema marino.

Saverio Serlenga

COMMENTI

WORDPRESS: 0