Riccardi: revoca incarico Anna Rita Prencipe, nuovo impulso a Giunta

Il Sindaco, Angelo Riccardi, con Decreto Sindacale ha revocato la nomina di Annarita Prencipe ad Assessore del Comune di Manfredonia, con delega alla

Regione Puglia, stanziati 450 milioni per imprese e 2 milioni per la scuola
Le 100 città in cui si mangia meglio al mondo: tantissime le italiane, 3 capoluoghi sul podio. Ecco i cibi che conquistano
Consorzi di Bonifica, La riforma servirà a gestire meglio l'acqua

Il Sindaco, Angelo Riccardi, con Decreto Sindacale ha revocato la nomina di Annarita Prencipe ad Assessore del Comune di Manfredonia, con delega alla “Sicurezza, Pubblica Istruzione e Sport”, conferita con proprio decreto n. 11 in data 22.4.2010, con decorrenza dal 24 dicembre scorso (da qui le ipotesi di Stato sulla nomina del nuovo assessorato,ndr).

Viene rilevato che “tale delega è scaturita dalla circostanza che l’aggregazione che ha sostenuto il programma politico amministrativo di questo Sindaco, sulla cui base si è formata la coalizione di maggioranza e la sua elezione, con riferimento prioritario all’assetto politico-amministrativo sancito nella dichiarazione d’intenti sottoscritta dallo stesso raggruppamento, ricomprendeva, tra gli altri, anche la lista presentata dall’IDV, raggruppamento politico rappresentato unitariamente nella Giunta Comunale dal predetto Assessore Prencipe con delega innanzi riportata; che nel corso degli ultimi mesi problematiche di natura amministrativo-istituzionale hanno incrinato il rapporto di fiduciarietà alla base della suindicata conferita delega e che tali sopraggiunte difficoltà politiche rendono meno funzionale la cura degli interessi della comunità amministrativa, non più pienamente garantita dalla sopravvenuta assenza di fiduciarietà e impongono la revoca della suindicata nomina assessorile”.

Si dispone, perciò, “la notifica del presente Decreto all’interessata, la comunicazione dello stesso al Consiglio Comunale nella sua prossima seduta, nonché la pubblicazione, a cura del Segretario Generale, all’Albo pretorio in uno alla trasmissione alla Prefettura di Foggia”.

“Ritengo non sia più procrastinabile dare nuovo impulso all’azione amministrativa e stabilizzare il quadro politico per conseguire il raggiungimento degli obiettivi programmatici perciò, dopo un’attenta riflessione, sono arrivato a questa decisione. Apprezziamo le doti umane e la disponibilità dimostrate da Anna Rita Prencipe, – dichiara infine il Sindaco Riccardi – ma nel corso degli ultimi mesi varie problematiche hanno incrinato il rapporto di fiduciarietà indispensabile per raggiungere gli obiettivi comuni. Ringrazio Annarita Prencipe per l’impegno profuso in oltre due anni di incarico istituzionale”.


FUTURO.
Per il futuro, fonti vicine all’ambiente avevano indicato il 24 dicembre quale data per l’indicazione del nuovo assessore. Data dunque smentita e relativa solo alla revoca del citato assessorato. Fra le ipotesi: possibile che per la nomina bisognerà attende i primi di gennaio, in lizza: Giovanni Gelsomino, – già revisore dei conti del Comune, dimissionario, in quota Api – o un esponente dell’Italia dei valori, stesso partito dell’ex assessore Anna Rita Prencipe. Nelle ultime ore torna a prendere quota la seconda ipotesi: dunque ancora Italia dei Valori per l’assessorato.


Il caos deleghe: possibili nuovi nomi ma senza assessorato.
Alla base del nuovo disegno per i componenti amministrativi le deleghe dei vari assessorati, con relativi mugugni: la maggioranza dei componenti del Pd avrebbe spinto per il “cambio di 4 assessori”, dal “vice sindaco a scendere”. Del resto, dall’ingresso della nuova Giunta nell’aprile 2010 diversi sono stati i cambiamenti, ricordando il passato smembramento della lista civica Riccardi dopo l’abbandono di Adamo Brunetti e Michele Ricucci passati nell’Unione di Centro, oltre alla sostituzione dell’assessore Giandolfi (UdC ora Federazione di Centro, MeC) con Michele Gallifuoco, con da contorno le divisioni fra gli stessi centristi, con il neonato UdCap e l’incarico a Giuseppe Dicembrino quale amministratore unico dell’Ase.

Il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi (Ph: Comune Manfredonia)

Superato l’assessorato di Anna Rita Prencipe, il sindaco Riccardi avrebbe definito questi nuovi incarichi:delega allo sport ed al tempo libero, ma senza assessorato, ad un giovane consigliere; spostamento della delega dei trasporti all’Ambiente e, sopratutto, spostamento delle deleghe dei Tributi, del Demanio e delle partecipate, attualmente ricoperte dall’assessore al bilancio, al possibile nuovo assessore Giovanni Gelsomino (consulente di importanti imprese di Manfredonia e dunque beneficiante di un’importante esperienza nel settore). Da qui ipotetici contrasti, con malumori che sarebbero insorti in primis dall’assessore Rinaldi. Riccardi avrebbe in ogni modo definito i nuovi incarichi e confida nel tempo per il superamento dei numerosi maldipancia interni.

La spinta dell’Api. Si ricorda che Gianni Gelsomino – già Revisore dei conti del Comune, ora dimissionario, è in quota Api e dunque correlato al movimento politico di Rutelli (del quale a livello nazionale si hanno scarse notizie) movimento sostenuto a Manfredonia dalla “famiglia Barbone” (Franco ed Enrico ex assessore alle Attività produttive durante la giunta Campo). Api e dunque Peppino Titta, al quale Giovanni Gelsomino è legato in via parentale, Peppino Titta e dunque Trabacci, considerando le primarie di novembre del centrosinistra, con 238 voti ottenuti dall’ex rappresentante dei socialisti, come Barbone del resto, utili al primo turno – in una logica indiretta anti Renzi, competitor di Bersani – e diretta (la logica) al ballottaggio considerando il sostegno reso in termini di voti all’attuale segretario del Pd, in contesa con il rottamatore-sindaco di Firenze (sostenuto a Manfredonia dal comitato del coordinatore Mimmo Scarano, del capogruppo Pd Franco La Torre, e del consigliere Lorenzo Troiano, dell’ex sindaco Gaetano Prencipe, in contesa con il comitato di Riccardi, Campo, Bordo, Ognissanti e la totalità o quasi della giunta assessorile).


Redazione

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0