Scuola-famiglie, lo Sportello d’ascolto alla San Giovanni Bosco

Oggi 18 ottobre, in occasione della 3° giornata nazionale della Mediazione Familiare, sarà presentato alle 17:00 presso la scuola elementare S. Giovan

Apertura museo etnografico di Siponto
Istat: l’Italia è un paese di vecchi, 187 anziani per 100 giovani. Un giovane su 10 lascia prima gli studi superiori
Lavoro, i neolaureati italiani rifiutano gli stipendi bassi. E chi si trasferisce all’estero guadagna quasi il 60% in più

Oggi 18 ottobre, in occasione della 3° giornata nazionale della Mediazione Familiare, sarà presentato alle 17:00 presso la scuola elementare S. Giovanni Bosco uno sportello di ascolto per le famiglie.

Un’iniziativa nuova sul territorio di Manfredonia.

Obiettivo di questo progetto è migliorare le dinamiche relazionali e superare situazioni di disagio sia nel contesto familiare che nell’interazione delle famiglia con la scuola, in un ottica di prevenzione del disagio infantile.

Questo progetto mira all’inserimento, in un conteso, come quello della scuola, di uno spazio neutro, dove poter gestire il conflitto familiare in modo da poter comunicare efficacemente con i propri figli.

La gestione concreta e le modalità educative più opportune, consentiranno ai più piccoli di crescere sereni e ai grandi di svolgere responsabilmente il comune compito di genitori.

Le responsabili dello sportello di ascolto sono la Dott. ssa Guerriero Valentina, mediatore familiare e socio AIMEF (Associazione Nazionale Mediatori Familiari) e la Dott. ssa Palumbo Antonietta, psicologa. Certe  che questa esperienza sia un punto di partenza e non uno punto di arrivo.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0