Turismo naturalistico, il 21 settembre convegno regionale a Manfredonia

Prospettive di un nuovo turismo naturalistico, se ne parlerà venerdì 21 settembre a Manfredonia nel corso di un convegno organizzato dal Gal Daunofant

«Allerta meteo»
Caro energia intacca i risparmi, in 3 mesi prelevati 50 miliardi
Decreto sostegno 2021, al via domande per contributo a fondo perduto

Prospettive di un nuovo turismo naturalistico, se ne parlerà venerdì 21 settembre a Manfredonia nel corso di un convegno organizzato dal Gal Daunofantino nell’ambito del progetto Life Oasi Lago Salso. Alla conferenza interverranno il presidente del Gruppo di Azione Locale Daunofantino, Michele D’Errico, il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, il presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, l’assessore al turismo della Provincia di Foggia, Maria Elvira Consiglio, il presidente della società Lago Salso Spa, Pietro Salcuni, il responsabile del Centro Studi Naturalistici di Capitanata, Vincenzo Rizzi e il rappresentante dei Gal pugliesi e del Comitato di Sorveglianza della Regione, Alberto Casoria. Tra gli interventi tecnici, Matteo Fusilli, docente di antropologia dell’Università di Siena, Federico Massimo Ceschin, consulente per lo sviluppo turistico delle destinazioni e Chiara Tiozzi, esperta dell’area manager della soc. coop. “Atlantide. L’appuntamento è fissato alle ore 10,00 di venerdì 21 settembre presso la sala convegni del Centro Visite dell’oasi naturalistica Lago Salso a Manfredonia. Seguirà una visita guidata nell’importante zona umida del Parco del Gargano e degustazione di prodotti tipici locali.

redazione
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0