Manfredonia gemellata con Amatrice auspice l’AVIS

Una delegazione di Manfredonia guidata dall’Assessore Prencipe si è recata ad Amatrice per sottoscrivere il gemellaggio con la cittadina laziale auspi

Protezione Civile. Da domani maltempo e allerta idrogeologico
FAST CONFSAL FOGGIA SU “VERTENZA TRASPORTI CAPITANATA TRENO-TRAM“
Una festa della mamma intergenerazionale

Una delegazione di Manfredonia guidata dall’Assessore Prencipe si è recata ad Amatrice per sottoscrivere il gemellaggio con la cittadina laziale auspice i sodalizi AVIS dei due centri. L’Assessore Prencipe “Una cerimonia che ha esaltato i valori di amicizia e solidarietà”.
Manfredonia e Amatrice gemellate nel none dell’AVIS. Rappresentanze istituzionali dei due Comuni si sono incontrate nella cittadina laziale per consolidare un rapporto di collaborazione avviato nell’ottobre 2011 nella città sipontina auspici i sodalizi AVIS dei due centri. Una simpatica iniziativa che richiama e coinvolge implicazioni culturali sull’onda della solidarietà della quale l’AVIS è impareggiabile e fattivo alfiere.
Alquanto numerosa e articolata la delegazione manfredoniana guidata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Annarita Prencipe, con la quale erano il presidente della sezione AVIS di Manfredonia, Domenico Palmieri, con alcuni componenti del direttivo, il maresciallo Antonio Pizzigallo con i vigili Michele Vitulano e Cosimo Trigiani del Corpo di Polizia Municipale di Manfredonia, una rappresentanza di donatori AVIS di Manfredonia con il labaro sociale e uno striscione dell’AVIS di Manfredonia.
Ad accogliere la rappresentanza sipontina il vice Sindaco di Amatrice, Piergiuseppe Monteforte, con alcune autorità cittadine, il presidente dell’AVIS di Amatrice, Luigi Mancini, accompagnato da un gruppo di soci delle locale sezione AVIS. Presenti anche rappresentanze delle sezioni AVIS di Padova, Termoli, Ruvo di Puglia nonché Cavalieri di San Marco.
Un incontro cordiale e caloroso solennizzato cui ha fatto da sfondo la colonna sonora delle marce musicali eseguite dal complesso bandistico Città di Manfredonia diretto dal maestro Giovanni Esposto, che ha attraversato le vie della cittadina prima di tenere nella Piazza Cacciatori del Tevere, un applaudito concerto presentato da Franco Rinaldi.
La cerimonia del suggello del gemellaggio è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento dei Caduti. Il corteo preceduto dai gonfaloni dei due Comuni, si è poi diretto nella pregevole chiesa trecentesca dedicata a San Francesco dove, dopo la funzione religiosa celebrata dall’ottantenne mons. Luigi Aquilini, è stata sottoscritta la pergamena del gemellaggio fra Manfredonia e Amatrice. Una cerimonia semplice nelle sue formalità protocollari, ma fortemente intensa per i valori di amicizia e fratellanza che ha confermato e che sono stati evidenziarti negli indirizzi di saluto del vice Sindaco Monteforte, dall’Assessore Prencipe che ha recato un messaggio del Sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, e dai due presidenti AVIS Mancini e Palmieri.
A conclusione è avvenuto lo scambio dei doni consistenti in prodotti e manufatti rappresentativi delle attività artigianali dei due centri gemellati.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0