Manfredonia, rimane solo il turismo per risollevare l´economia

La provincia di Foggia è ultima nella classifica per la qualità della vita fra le province italiane nell'elenco stilato dal Sole24ore; i numeri parlan

Manfredonia, consegnato un alloggio popolare ad una giovane coppia. Rotice: “Un nuovo bel segnale”
Piano salva-casa, Salvini lancia il condono edilizio per sanare le piccole irregolarità: dai soppalchi ai tramezzi, cosa cambia
Zona rossa oggi 27 dicembre: le regole. Da domani in arancione

La provincia di Foggia è ultima nella classifica per la qualità della vita fra le province italiane nell’elenco stilato dal Sole24ore; i numeri parlano chiaro: la provincia di Foggia è la palla al piede della regione Puglia.
Il territorio di Manfredonia, in particolare, vive uno stallo determinato dal declino dell’attività peschereccia, è riuscita a mantenere irrisolta la questione industrializzazione concretizzando una situazione di default a ben oltre dieci anni dalla partenza del contratto d’area, e sul versante manifatturiero non pone nemmeno il problema sul da farsi. L’edilizia è strutturalmente in crisi e non può essere altrimenti. Il turismo rimane la grande speranza. Ma bisogna crederci. Esattamente come hanno fatto tre giovani imprenditori locali che nel corso del convegno ‘L´Ultima chance’ hanno invitato a Manfredonia un grande esperto di marketing turistico come Joseep Ejark. Cosa ha detto? Che siamo messi male. Non ci sono proposte intelligenti, progetti e soprattutto strategie vincenti. ‘Quello che emerge – afferma Ejark – è che Manfredonia è furi da tutti i circuiti turistici nazionali ed internazionali. Non si può pensare di organizzare solo sagre ed eventi sporadici per promuovere la città. Se clicchiamo Manfredonia città turistica su Google, purtroppo non appare. La strategia da adottare subito è quella di vendere il prodotto Manfredonia e soprattutto comunicarlo’.

Saverio Serlenga


false

COMMENTI

WORDPRESS: 0