Manf TV Logo
MENU

Prodotti ittici, 44 tonnellate sequestrate in Puglia, anche a Manfredonia

Conclusasi   l’operazione della Direzione Marittima di Bari – su tutto il territorio regionale – per reprimere il fenomeno della pesca abusiva e illeg

Riduzione della pressione idrica a Manfredonia il 28 settembre
Sorpresa, il cioccolato amaro e il caffè fanno bene al cuore
Ostuni, il presidente del museo posta una foto di Giorgia Meloni a testa in giù. FdI: «Gesto gravissimo». Lui si scusa

Conclusasi   l’operazione della Direzione Marittima di Bari – su tutto il territorio regionale – per reprimere il fenomeno della pesca abusiva e illegale sia lungo la filiera della pesca mirata a verificare la regolare commercializzazione dei prodotti ittici.

I circa 400 controlli eseguiti nel corso dell’operazione disposta dal Comando Generale a tutela del consumatore su pescherecci, punti di sbarco, grossisti, mercati ittici, centri di grande distribuzione e punti di ristoro hanno comportato il sequestro di circa 44 tonnellate di prodotti ittici molti dei quali in pessimo stato di conservazione molti altri non riconducibili ad alcuna specie ittica commerciabile ed altri ancora di taglia non conforme a quella vendibile, oltre ovviamente ad attrezzatura da pesca difformi dalle vigenti normative nazionali e comunitarie.


I risultati.
L’attività ha implicato, inoltre, 27 Comunicazioni di reato a carico di altrettanti soggetti, l’elevazione di 44 Contravvenzioni per un importo di circa 60.000 Euro.

Come emerso sequestri sono stati operati anche a Manfredonia da personale del Nucleo Operativo della Guardia Costiera. Seguono aggiornamenti.
false